Emilia Romagna, il firmamento del bel mondo
Il tesoro dell’arte è nascosto ovunque, in Emilia Romagna, una terra genuina e sincera, sempre devota ai piaceri della vita, con una predilezione per il gusto, se ci fosse una gerarchia tra i cinque sensi.
Incastonata nel meraviglioso scenario naturale dell’Appennino, del Mar Adriatico e del fiume Po, l’E-R, come viene abbreviata, è una combinazione di paesaggi mozzafiato e panorami che spaziano dalle incantevoli città d’arte, da Bologna a Ferrara, da Ravenna a Parma, alle città di mare come Rimini e Milano Marittima, ai paesaggi lagunari, dai pittoreschi borghi medievali alle abbazie e ai castelli tra le colline, evocando storie di cavalieri e amori antichi.

Durante il viaggio, le testimonianze di una storia millenaria sono continue, così come le scoperte di luoghi simbolici per i Grandi Padri d’Italia: Dante Alighieri e Ravenna, Giovanni Pascoli e Forlì, Matilde di Canossa e Reggio Emilia, Giuseppe Verdi tra Bologna e Parma, per le città Unesco della musica.

Ognuno di loro affascinato non solo dall’arte, ma anche dalle eccellenze culinarie: dal prosciutto al Parmigiano, dall’aceto balsamico alle tagliatelle. Ma l’Emilia Romagna, nel suo caleidoscopio di offerte, è anche riconosciuta come la regione dedicata alla gioia in ogni evento, nei parchi a tema, negli itinerari incantevoli, nelle rievocazioni storiche e nella vita quotidiana del presente.
